Oggi un Museo non ha soltanto la missione di esporre le proprie collezioni: ha il compito di studiarle, di porsi degli interrogativi e infine di divulgare i risultati delle proprie ricerche attraverso una narrazione coinvolgente,e cioè adatta – per linguaggio e strutture – alla contemporaneità.
Il restauro ha coinvolto il rifacimento della pavimentazione e dell’illuminazione del cortile. Realizzato in regime di Art Bonus, l’intervento si è avvalso delle elargizioni di Fondazione Compagnia di San Paolo e di Intesa Sanpaolo
L’innovazione tecnologica e digitale applicata ai beni culturali può migliorare la fruizione dell’arte, allargando la platea del pubblico e offrendo inedite esperienze di visita.
Nell’ottocentesca piazza Bodoni il restauro conservativo ha interessato sia la statua in bronzo sia il basamento lapideo. Un’accurata pulitura manuale e la stesura di un protettivo hanno ridato splendore all’opera.
Innovazione e Tecnologie per i Beni Culturali. Restauro e Fruizione