Realizzazioni
Villa della Regina
Mostra Giaquinto, Nuovi Allestimenti
La Consulta nel 2001-2003 realizza a Villa della Regina il restauro dell’Asse del Belvedere. Un intervento impegnativo, attento alla memoria storica e alle esigenze del presente, ben inserito nel programma di riuso funzionale di tutto il complesso. Obiettivo principale è stato il recupero dello straordinario Teatro d’acque, costituito da sorgenti, fontane, vasche e peschiere, apparati architettonici e decorativi. “Evocazioni e nuovi allestimenti nell’Appartamento del Re” è una mostra che ha riproposto attraverso arredi storicamente documentati, l’atmosfera e l’aspetto delle sale dell’Appartamento del Re nella prima metà del Settecento. Nel Salone centrale erano state esposte le sei sovrapporte dipinte da Corrado Giaquinto nel 1735 per la Camera da letto di Carlo Emanuele III, raffiguranti le “Storie di Enea” ritornate, temporaneamente, dopo 150 anni dal Quirinale a Villa della Regina. Il percorso si è articolato lungo sei stanze: la Camera da letto, il Guardaroba, la Camera del Trucco, l’Anticamera, il Gabinetto Cinese e la Biblioteca con arredi che rievocavano attività e situazioni di vita quotidiana, un prezioso tavolino da gioco di Pietro Piffetti e un grande bigliardo, preziose porcellane di manifattura orientale e occidentale. Scenografica è la ricostruzione virtuale della Libreria di Pietro Piffetti, di cui l’originale è nella Biblioteca del Presidente della Repubblica, passata al Quirinale nel 1879. Nel “Gabinetto verso Levante alla China” sottili teli ignifughi in garza stampata suggeriscono, in continuità con la volta dipinta, gli originali papiers-peints trasferiti dal tardo Ottocento sempre al Palazzo del Quirinale.

colophon
Alta Sorveglianza
Cristina Mossetti, Soprintendenza Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico del Piemonte; Maria Carla Visconti, Soprintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte
Progetto allestimento
Studio Dedalo
Realizzazione
Bordi Allestimenti
Restauri
Laboratorio Barbara Rinetti Conservazione e Restauro Opere d’Arte; Ester Giovacchini; Galleano Giuseppe e figli; Aurifolia
Coordinamento tecnico-esecutivo
Mario Verdun e Angela Griseri, Consulta






