Realizzazioni
Armeria Reale
Illuminazione
Nell’Armeria Reale di Torino il tema dell’illuminazione ha presentato da sempre aspetti complessi e di non semplice risoluzione: la collezione evidenzia infatti sin dalla fine del XIX secolo una serie di problemi relativi all’uso della luce, sollecitando di conseguenza opportuni interventi per una migliore visibilità dell’esposizione.
L’intervento è stato condotto congiuntamente dalla Consulta di Torino e dal socio Fondazione CRT per offrire ai visitatori una migliore fruizione dello spazio architettonico e delle opere esposte, realizzando un innovativo impianto illuminotecnico. Sono quattro i punti focali individuati nel rapporto tra luce e Armeria Reale: le fonti di luce naturale, ossia la luce solare che filtra dai 12 finestroni aperti su entrambi i lati della Galleria; l’illuminazione a parete, di cui si incaricano, dall’inizio del Novecento, 20 gruppi di torcieri per un totale di circa 200 lampadine; l’illuminazione delle vetrine storiche, costituito da barre led integrate da piccoli proiettori e fibre ottiche; l’illuminazione d’accento che sottolinea i gruppi di armati a piedi e a cavallo. Le figure, che scandiscono in parata la lunga galleria, sono uno dei motivi di sicuro interesse del museo e ora, illuminate dall’alto da speciali proiettori orientabili, sono letteralmente rinate nello spazio, con colori e particolari che in precedenza parevano quasi scomparsi.
Totalmente rinnovato dalla luce, questo contesto è stato la cornice ideale per allestire la mostra “La collezione di Alessandro Sanquirico”, dedicata a quello che fu il primo nucleo della futura Armeria Reale di Carlo Alberto di Savoia. L’interessante figura di questo scenografo e i pezzi più pregiati della sua raccolta diventavano un modo colto e immediato per leggere in controluce la sensibilità museale dell’epoca romantica, in bilico tra stile neogotico e gusto troubadour, che l’allestimento dell’Armeria Reale restituiva appieno.

colophon
Alta sorveglianza
Mario Epifani, Direttore Armeria Reale
Progetto illuminotecnico e Direzione Lavori
Diego Giachello
Opere
Ilti Luce; Elektros di Caputo Mirko; Ideazione
Restauro e movimentazione opere
Alessandra Curti
Coordinamento tecnico organizzativo
Angela Griseri, Mario Verdun, Davide Zannotti, Consulta
Ufficio Stampa Consulta
Maria Cristina Lisbona


