Realizzazioni

Museo Egizio

Sala della Scrittura

Quest’anno il Museo Egizio ha celebrato il bicentenario della decifrazione dei geroglifici da parte di Jean-François Champollion. Questo evento storico segna la nascita dell’egittologia moderna, secondo il mito, fu il dio Thot a ideare l’arte della scrittura, divenendo patrono della conoscenza e degli scribi.
La scrittura è uno strumento fondamentale per l’amministrazione del paese e, allo stesso tempo, componente essenziale della visione del mondo e dell’immaginario egiziano, veicolo del pensiero religioso e del rito, della rappresentazione del potere regale e dell’identità sociale delle élite.
Il Dono di Thot: Leggere l’antico Egitto” ripercorre l’evoluzione delle scritture – ieratico, demotico, copto e geroglifico – e la varietà dei supporti su cui si scriveva, aprendo una finestra sull’ambiente, il pensiero e la società dell’antico Egitto.

Sono 170 i reperti in esposizione, tutti provenienti dalle Collezioni del Museo Egizio, ad eccezione delle tavolette cuneiformi provenienti dai Musei Reali di Torino, illustrati e valorizzati attraverso contenuti multimediali che ne permetto una miglior comprensione.

Il progetto scientifico dei nuovi spazi ha tra gli obiettivi quello di valorizzare lo studio e la storia degli studi della lingua e della scrittura antico-egiziane, attraverso i testi della collezione del museo.

La collaborazione tra la Consulta e il Museo Egizio prende avvio nel 2018, l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, con la partecipazione al convegno internazionale e al progetto espositivo “Anche le statue muoiono”. Nel 2021 ha partecipato alla realizzazione di un nuovo spazio espositivo – la Sala della Vita – dedicato al racconto della quotidianità nell’antico Egitto, attraverso lo studio dei resti umani.

colophon

Progetto scientifico
Christian Greco, Paolo Marini, Federico Poole, Susanne Topfer

Coordinamento organizzativo
Virginia Cimino

Progetto di allestimento e Direzione lavori
Enrico Edoardo Barbero con Maria Vallese

Visual design e progetto grafico
Piera Luisolo con il contributo di Robin Studio e Matteo Cinquetti

Realizzazione modelli 3D
Federico Taverni

Coordinamento tecnico organizzativo
Angela Griseri, Mario Verdun, Davide Zannotti, Consulta

Uffici Stampa
Sabina Prestipino, Museo Egizio; Maria Cristina Lisbona, Consulta