Ferrero nasce ad Alba nel 1946. Oggi, con un fatturato consolidato di 10,3 miliardi di euro, è il terzo Gruppo a livello mondiale nel mercato del chocolate confectionery. Il Gruppo Ferrero è presente con più di 33.000 persone in 53 Paesi; dispone di 22 stabilimenti di produzione in tutto il mondo, di cui 3 parte del Progetto Imprenditoriale Michele Ferrero in Africa e in Asia. I prodotti Ferrero, presenti e venduti in più di 170 paesi, sono diventati parte della memoria collettiva e dei costumi di molti di questi, dove sono amati e consumati di generazione in generazione e spesso considerati icone culturali. Ferrero ha da sempre la responsabilità sociale nel suo DNA. Freschezza del prodotto e altissima qualità, accurata selezione delle migliori materie prime, pratiche agricole sostenibili e continua ricerca ed innovazione sono alcuni degli elementi chiave del successo di Ferrero. Investe nel tessuto sociale delle comunità locali nelle quali opera in particolare con la Fondazione Ferrero. Quest’ultima, fondata nel 1983, promuove da oltre trenta anni, sotto la guida della sua Presidente, Maria Franca Ferrero, la filosofia che ha ispirato da sempre la famiglia Ferrero, rappresentata al meglio dal motto stesso della Fondazione: lavorare, creare, donare. Michele Ferrero disse al momento della sua creazione: «Desidero che le persone che hanno contribuito con noi a sviluppare prodotti innovativi e a diffonderli in tutto il mondo e che per questo hanno continuamente stimolato la loro creatività, possano avere uno spazio fisico, delle risorse umane e finanziarie a disposizione, per continuare ad imparare cose nuove con il patto che il frutto delle cose imparate sia anche donato al territorio». Oltre alle attività sociali, la Fondazione sostiene, promuove, organizza e finanzia progetti ed eventi che approfondiscono e intrecciano scienza e ricerca, arte e cultura, discipline economiche e sociali. In sintonia con i valori d’impresa, la Fondazione promuove occasioni di confronto a favore di una cultura attiva, creativa e responsabile. In questo senso condivide pienamente gli scopi ed i lavori che la Consulta valorizzazione beni artistici e culturali di Torino porta avanti da trent’anni con professionalità e determinazione.

Soci
I nostri
Soci
Soci
2a Armando
Testa Aster Finanziaria Banca
del Piemonte Banca Investis Banca
Passadore & C. BasicNet Buffetti Building Buzzi Unicem Camera di Commercio di Torino Chiusano & C. C.L.N. Costruzioni
Generali Gilardi Deloitte
& Touche Deltatre Ersel Fenera
Holding Ferrero Fondazione
Compagnia
di San Paolo Fondazione
CRT Fresia Alluminio Garosci GMT Holding Co. Gruppo Ferrero – Sied Intesa
Sanpaolo Iren Italgas Lavazza Martini & Rossi Mattioli M. Marsiaj & C. Newcleo Pirelli Prima Industrie Reale Mutua Reply SKF Stellantis Unione Industriali
Torino Vittoria
Assicurazioni
Testa Aster Finanziaria Banca
del Piemonte Banca Investis Banca
Passadore & C. BasicNet Buffetti Building Buzzi Unicem Camera di Commercio di Torino Chiusano & C. C.L.N. Costruzioni
Generali Gilardi Deloitte
& Touche Deltatre Ersel Fenera
Holding Ferrero Fondazione
Compagnia
di San Paolo Fondazione
CRT Fresia Alluminio Garosci GMT Holding Co. Gruppo Ferrero – Sied Intesa
Sanpaolo Iren Italgas Lavazza Martini & Rossi Mattioli M. Marsiaj & C. Newcleo Pirelli Prima Industrie Reale Mutua Reply SKF Stellantis Unione Industriali
Torino Vittoria
Assicurazioni