Consulta

Past President

Renzo Giubergia

2001- 2003

Nasce ad Alpignano il 14 settembre 1925, coniugato con due figli: Guido, attuale presidente e amministratore delegato Ersel e Paola, responsabile relazioni esterne del gruppo.
Maturità classica presso il Liceo Gioberti di Torino, Laurea in Ingegneria presso il Politecnico di Torino. Nel 1948 è medaglia d’oro ai campionati mondiali universitari di sciabola.
Nei primi anni 50 inizia a lavorare presso lo studio del padre, Giuseppe Giubergia, Agente di Cambio dal 1936.

Dopo la fusione nel 1965 dello Studio Giubergia con lo Studio Treves, Renzo Giubergia è protagonista di importanti operazioni finanziarie che riguardano i maggiori gruppi bancari e industriali italiani.
Diviene membro del Consiglio di Borsa dalla sua costituzione fino al 1995, ricoprendo numerosi incarichi tra cui la presidenza di Assosim.
Nel 1984 è protagonista di una svolta epocale nel settore del risparmio gestito: Ersel, la società da lui fondata, è la prima società italiana autorizzata alla costituzione ed alla gestione di fondi comuni di investimento.

Nel 1990 Warburg Securities, società di intermediazione mobiliare del gruppo S.G. Warburg, una delle maggiori merchant bank europee, sigla un accordo di collaborazione con lo Studio Giubergia.
La società assume il nome di Giubergia Warburg Sim S.p.A. (poi Giubergia UBS Sim ) e indirizza la propria attività esclusivamente verso i clienti istituzionali.
Da anni non ricopre più incarichi operativi in Ersel ma ancora nel 2004 ha svolto il delicato ruolo di negoziatore per il patto di sindacato e la nomina dei nuovi vertici della neonata SanPaolo IMI.

Ersel la società da lui fondata e attualmente guidata dal figlio Guido, occupa oggi più di 200 persone, con diverse sedi in Italia e all’estero ed un patrimonio gestito di 7 miliardi. (www.ersel.it)

Oltre all’attività finanziaria, importante l’impegno di Renzo Giubergia verso Torino, in campo sociale, artistico e musicale: tra i fondatori e due volte Presidente della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino; tra i fondatori della Fondazione Teatro Regio, grande sostenitore dell’Unione Musicale di Torino e promotore di importanti mostre.

Paideia la fondazione da lui voluta in memoria del padre Giuseppe, è tra le onlus oggi più presenti e più attive in Piemonte nel sostegno alle famiglie con bambini in difficoltà. (www.fondazionepaideia.it).

Past President