Banca del Piemonte banca privata e indipendente che, da più di 110 anni, ha fatto dei suoi valori quali l’indipendenza, la solidità, l’efficienza e la relazione, i suoi punti di forza.
Tra le poche realtà bancarie italiane guidate dalle famiglie che le hanno fondate, Banca del Piemonte sostiene una tradizione di responsabilità diretta che, oggi più che mai, risponde ad una crescente domanda di sicurezza e trasparenza.
Da sempre legata al territorio da una relazione di fiducia, garantisce una presenza capillare e servizi di alta qualità. Banca del Piemonte è fatta dalle persone, per le persone con circa 500 dipendenti e oltre 70 mila clienti, ha una raccolta complessiva superiore ai 4,5 miliardi di euro ed un indice di solidità patrimoniale tra i più alti in Europa superiore al 19%.
Attraverso un contatto diretto e quotidiano con le sue Filiali, le sue reti commerciali e le connessioni tecnologiche, la Banca ha costruito con il Cliente un rapporto privilegiato che ha permesso di condividere aspirazioni e obiettivi e di fornire prodotti personalizzati. Da sempre il suo approccio è costruito da principi di “sana e prudente gestione”, basato sui concetti di forza patrimoniale, grande liquidità e adeguata redditività coniugati, in una formula vincente, con una forte propensione all’innovazione confermata dai continui investimenti in sistemi e processi informatici.
Le imprese, piccole o grandi che siano, sono affiancate nei loro progetti dalla Rete PMI e dalla Rete Corporate Bankers, composte da Consulenti specializzati capaci di elaborare strategie di partnership di lungo periodo attraverso un’approfondita conoscenza dei piani di sviluppo del business e l’offerta di soluzioni su misura.
Banca del Piemonte ha inoltre consolidato anche un’anima Private che mette a disposizione dei propri Clienti una Rete Private Bankers che opera con il supporto di un team specializzato, quale quello del Wealth Management, per sviluppare consulenze specifiche e su misura offrendo la possibilità di gestire con un unico referente di fiducia tutte le complesse dinamiche finanziarie e patrimoniali, personali e familiari.
Coerente con la sua storica missione di banca del territorio, Banca del Piemonte, supporta la promozione di progetti che stimolino la crescita culturale e sociale della realtà piemontese e che valorizzino le eccellenze locali, non solo sul piano nazionale, ma anche internazionale.
Dal 2017 è entrata a far parte dei Soci della Consulta, collaborazione stimolata anche dalla condivisione di valori fondamentali come il grande interesse nei confronti del territorio di appartenenza, della sua crescita e del suo sviluppo. Banca del Piemonte ha da sempre fatto della radicalizzazione un suo punto di forza e con questa collaborazione mira a contribuire alla realizzazione di programmi che tutelino, conservino e valorizzino i beni culturali del luogo.