Soci

I nostri
Soci

Banca
del Piemonte

E’ una banca privata, solida ed indipendente fatta di persone, per le persone da sempre legata al territorio da una relazione di fiducia, offre servizi evoluti per le famiglie e per le aziende, di ogni settore e dimensione, che devono confrontarsi con un mercato sempre più in rapida evoluzione. Inoltre mette a disposizione dei Clienti la possibilità di gestire il proprio patrimonio con un unico referente ed un supporto a 360° grazie alle attività di Wealth Management, di Private e Premium Banking.

Banca del Piemonte nasce nel 1912 come Banca Fondiaria su iniziativa di alcune antiche famiglie torinesi e diventa nel 1925 Banca Anonima di Credito.

Dopo una lunga fase di sviluppo e rilancio, nel 1947 Camillo Venesio fonda la Banca di Casale e del Monferrato, attuando un nuovo modello bancario, basato sulla relazione personale con il cliente. Sarà il figlio Vittorio a consolidare la nascita di Banca del Piemonte, grazie alla fusione tra Banca di Casale e Banca Anonima di Credito.

Oggi Camillo Venesio, omonimo del nonno fondatore, è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca del Piemonte; anche i giovani della IV generazione lavorano oggi in Banca del Piemonte.

Sotto la sua guida, la Banca è riuscita a crescere e a diffondersi capillarmente sul territorio con circa 50 filiali nelle principali località piemontesi e una nuova agenzia, aperta nel 2015, nella città di Milano.

Solidità patrimoniale, totale indipendenza, forte presidio dei rischi, trasparenza e rigore sono solo alcuni dei valori che rappresentano le fondamenta dell’intera attività.

Banca del Piemonte, costantemente attiva nel sociale, promuove diverse iniziative che operano in campo umanitario il cui lavoro è mirato al sostegno e alla formazione dei giovani, alla tutela e all’aiuto delle persone con disabilità, alla valorizzazione dell’arte ed al supporto di organizzazioni no profit.

Dal 2017 è entrata a far parte dei Soci della Consulta, collaborazione stimolata anche grazie alla condivisione di valori fondamentali come il grande interesse nei confronti del territorio di appartenenza, della sua crescita e del suo sviluppo. Banca del Piemonte ha da sempre fatto della radicalizzazione un suo punto di forza e con questa collaborazione mira a contribuire alla realizzazione di programmi che tutelino, conservino e valorizzino i beni culturali del luogo.

bancadelpiemonte.it

Soci

2a Armando
Testa
Banca
del Piemonte
Banca
Fideuram
Banca
Intermobiliare
Banca
Passadore & C.
BasicNet Buffetti Building Buzzi Unicem C.L.N. Chiusano & C. Costruzioni
Generali Gilardi
Deloitte
& Touche
Deltatre Ersel Fenera
Holding
Ferrero Fondazione
CRT
Fondazione
Compagnia
di San Paolo
Fresia Alluminio Garosci GMT Holding Co. Gruppo Ferrero Sied Intesa
Sanpaolo
Iren Italgas Lavazza M. Marsiaj & C. Martini & Rossi Mattioli newcleo Pirelli Prima Industrie Reale Mutua Reply SKF Stellantis Unione Industriali
Torino
Vittoria
Assicurazioni